Protecting Posidonia Creative Production
Challenge
Il passaggio dell’uomo, spesso, diventa una traccia dagli effetti indelebili per flora e fauna. La pesca a strascico e l’ancoraggio delle imbarcazioni, per esempio, sono ciò che più sta mettendo in pericolo la Posidonia oceanica. Questa pianta sta alla base dell’ecosistema marino di Formentera. Il ciclo vitale di tutti gli animali è profondamente legato all’esistenza della Posidonia, così come lo è la pulizia dei fondali marini.
Come si può unire la voglia di restituzione a un territorio facendo luce su un tema così poco conosciuto al lancio di un nuovo ristorante branded?
Solution
Protecting Posidonia è un progetto di comunicazione integrata realizzato in occasione del World Ocean Day che vede al centro un’experience nell’isola di Formentera divisa tra “Juvia”, il nuovo ristorante firmato Paul & Shark e “Vellmarì”, la più nota associazione locale impegnata nella salvaguardia di Posidonia marina. A raccontare l’attività un video hero e un pull di influencer che ha realizzato contenuti social.
Brand:
- Paul & Shark
Talent:
- Daniel Illescas
- Rafael Caballero
- Marco Spinelli
- Andrea Spinelli
Year:
2024
Servizi:
- Influencer Scouting, Selection & Activation
- Storytelling & Concept Development
- Shooting Production & Video Editing
- Planning & Management
- Performance Monitoring & Reporting
- Post-campaign Optimization & Follow-up
Output
Un’experience con influencer italiani e internazionali
In occasione dell’apertura del nuovo ristorante del brand a Formentera, influencer spagnoli e italiani hanno partecipato a un’experience con l’obiettivo di salvaguardare le acque del Mediterraneo.
Un progetto di valorizzazione del territorio
Per riuscire a comprendere meglio l’isola, i protagonisti dell’experience hanno conosciuto Manu San Felix, biologo di National Geographic, che attraverso la sua associazione “Vellmarì” ha mostrato progetti di conservazione dell’ecosistema marino permettendo di osservare la piantumazione di Posidonia da vicino.
Un contenuto narrativo autentico
Il progetto è stato raccontato attraverso la creazione di contenuti da parte degli influencer nazionali e internazionali coinvolti e il lancio di un video-hero che riporta il valore di lasciare un impatto positivo sui territori esplorati.
Un’operazione di brand activism
Il coinvolgimento di un’azienda sensibile al tema della sostenibilità rafforza il progetto e ne garantisce la sostenibilità. Il brand partner è parte della narrazione: condivide i valori, supporta l’esecuzione, amplifica il messaggio.
Impatto
Il progetto Protecting Posidonia ha garantito la piantumazione di 700 esemplari di Posidonia oceanica nel Parc Natural de Ses Salines di Formentera, una delle aree più a rischio, rigenerando 600m² di fondale marino.