Scarty Party  Creative Production 
 Challenge
Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura quasi un terzo di tutti gli alimenti prodotti nel mondo vengono persi nelle fasi della filiera alimentare. Se si considera il valore del cibo sprecato dai supermercati in Italia si raggiungono ogni anno 220mila tonnellate, un numero ancora troppo alto.
Come riavvicinare le persone al tema degli sprechi alimentari e mostrare alternative per rendere le proprie abitudini in cucina a minor impatto possibile?
Solution
Scarty Party è un evento pro-bono nato con la volontà di portare al pubblico esempi concreti per sostenere realtà locali e coltivare abitudini culinarie zero waste. Per farlo, si è coinvolto il creator di cucina antispreco Alessio Cicchini e l’associazione RECUP, da anni impegnata nel recupero di prodotti invenduti nei mercati rionali.
Brand:
- RECUP
 - Biova Project
 - Too Good To Go
 - Zwilling
 
Talent:
- Alessio Cicchini
 
Year:
2025
Servizi:
- Storytelling & Concept Development
 - Art Direction & Copywriting
 - Shooting Production & Video Editing
 - Planning & Management
 - Creative Design & Branding
 - Digital PR & Influencer Engagement
 
Output
Un menù a km 0
In occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare l’evento Scarty Party aveva l’obiettivo di creare un menù quasi interamente di prodotti di scarto salvati nei mercati rionali di Milano dall’associazione RECUP.
Uno show-cooking con degustazione
Il rapporto con il cibo è partito dalla fase di raccolta e proseguito con la creazione di un menù servito alla community del creator nel corso della serata. All’arrivo di ogni piatto è stato accompagnato un racconto sulla sua creazione e una dimostrazione su come poter sfruttare e conservare al meglio un prodotto nella sua interezza.
Un progetto di sensibilizzazione
Il format prevedeva anche la presenza di un quiz a premi con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema dello spreco alimentare e inserire organicamente prodotti messi a disposizione da brand partner per supportare la serata.
 
 Impatto
L’evento ha permesso di realizzare ricette varie tra loro, utilizzando quasi interamente gli ingredienti vegetali. Questo singolo evento ha permesso di salvare 50kg di invenduto, purtroppo una minima parte se si considera la portata degli alimenti buttati ogni giorno in tutti i mercati di Italia.